Educazione musicale attraverso il movimento…
...dai 3 anni, raggruppati per fasce d’età
Suono e Movimento: si tratta di un’educazione al suono e alla musica di tipo espressivo e creativo. Lo scopo non è l’apprendimento di una tecnica, né solo animativo, ma è formativo e incentiva la maturazione personale. Attraverso il gioco musicale, che mette in campo il corpo e il movimento, si sperimenta il proprio “essere musicali”. Il ritmo e il suono percepiti, vengono riprodotti, rivisitati e interpretati; si educa così l’attenzione e la percezione, si sviluppa la simbolizzazione.
Queste esperienze, sottese all’esperienza musicale, sviluppano le capacità psicomotorie (coordinazioni globali e segmentarie, motricità fine, dominanza, schema corporeo).
Dunque ritmo, suono, movimento sono in stretto rapporto con il tempo, lo spazio, il corpo, quali aree di sviluppo del bambino.
E’ un approccio alla crescita che influisce sia sul piano emotivo-affettivo che su quello motorio e prassico.
Le proposte riguardano i seguenti ambiti:
– uso di svariati strumenti musicali
– sperimentazione degli elementi fondamentali di familiarizzazione con la musica
– sperimentazione di abilità di base per il riconoscimento e la collocazione del suono
– traduzione di stimoli musicali in altri linguaggi
– espressione e comunicazione fantastiche e creative individuali e di gruppo
– sviluppo di giochi e interessi collegati al suono e alla musica